Felicità raggiunta, si camminaper te sul fil di lama.Agli occhi sei barlume che vacilla,al piede, teso ghiaccio che s’incrina;e dunque non ti tocchi chi più t’ama. Se giungi sulle anime invasedi tristezza e le schiari, il tuo mattinoe’ dolce e turbatore come i nidi delle cimase.Ma nulla paga il pianto del bambinoa cui fugge ilContinua a leggere “Poetry Friday”
Archivi dei tag:letteratura
Thinking Back Through Our Mothers
La rubrica che,seguendo il consiglio di Virginia Woolf, parla di scrittura, genere e sessualità attraverso le madri della letteratura. ORLANDO, UN FANTASTICO OSCILLARE Nel 1928, Virginia Woolf pubblica un romanzo che lei stessa definisce “a writer’s holiday”, una meritata vacanza dopo le fatiche dello sviscerare le personalissime emozioni di Gita al Faro e una pausaContinua a leggere “Thinking Back Through Our Mothers”
Poetry Friday
Libertà di Paul Éluard Paul Éluard pubblica clandestinamente la raccolta Poésie et Verité 1942 nella Francia occupata dai nazisti. Nello stesso anno, la RAF disperde sui territori occupati dalla Resistenza francese migliaia di copie di una delle poesie contenute nella raccolta. Il suo emblematico titolo è Libertà. Da quel momento, le parole di Éluard diventanoContinua a leggere “Poetry Friday”